Dall’inizio del 2024, +15% di rincaro per le navi mercantili e +5% per le navi di tipo “ro-ro”.
La Suez Canal Authority (l’Autorità del Canale di Suez) ha annunciato un aumento del 15% delle tariffe relative ai transiti commerciali e non dal Mar Rosso verso Porto Said. L’aliquota sarà inferiore, invece, per i natanti ro-ro adibiti al trasporto di vetture e veicoli senza l’ausilio di apparecchiature per il loro carico.
COSA CAMBIA.
Questo provvedimento implicherà, fondamentalmente, un’impennata dei costi di spedizione per le navi impiegate nei traffici Asia-Europa e Asia-Nord America (che non transitano da Panama). Sono esenti da questo inasprimento i vettori diretti a est che rientrano in Asia e che hanno effettuato l’ultimo scalo presso lo stretto di Gibilterra.
Attualmente, un passaggio del Canale di Suez costa i 400 e i 700 mila dollari (in base alle dimensioni e al carico della nave). Da qui si calcola che gli aumenti saranno compresi tra i 60 e i 105 mila dollari a tratta.
Tutto questo fa prevedere una serie di “surcharge” e di cambi di rotta per contrastare l’aumento di spesa, preferendo il transito su Panama a vantaggio della West Coast americana. Mentre i viaggi verso l’Europa non avranno altra scelta che assorbire i rincari, a meno che non trovino modo di scaricare le merci verso altri spedizionieri attraverso un nuovo sovraccarico delle merci.